Expo Milano 2015 è l’Esposizione Universale che intende coinvolgere diversi soggetti intorno a un tema decisivo “Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita”.
L'evento, che avrà inizio il primo maggio e terminerà il 31 ottobre 2015 si propone come una vetrina mondiale in cui i diversi Paesi mostreranno il meglio delle proprie tecnologie per dare una risposta concreta a un’esigenza vitale: riuscire a garantire cibo sano, sicuro e sufficiente per tutti i popoli, nel rispetto del Pianeta e dei suoi equilibri.
Expo Milano 2015 sarà la piattaforma di un confronto di idee e soluzioni condivise sul tema dell’alimentazione, stimolerà la creatività dei Paesi e promuoverà le innovazioni per un futuro sostenibile. Per la durata della manifestazione, la città di Milano e il Sito Espositivo saranno animati da eventi artistici e musicali, convegni, spettacoli, laboratori creativi e mostre.
Per tutte le informazioni sull'evento é possibile consultare il sito ufficiale di Expo Milano 2015.
La SIPAP, Società Italiana Psicologi Area Professionale privata, all’interno del Progetto “Mese del Benessere Psicologico – MBP2015”, intende portare il proprio contributo sottolineando l’importanza di nutrire il benessere psicologico e alimentare la cultura psicologica.
Il Comitato Scientifico Sipap si sta impegnando a raccogliere gli interventi che permetteranno di divulgare le tematiche alla base del benessere psicologico.
Gli psicologi interessati a proporre un proprio intervento e chiunque voglia farsi portavoce di una tematica specifica che vorrebbe venisse approfondita può mettersi in contatto con la Segreteria della SIPAP.
Per maggiori informazioni è possibile visitare la pagina del sito ufficiale della SIPAP, dedicata alla partecipazione a Expo Milano 2015.
E tu quale argomento vorresti che venisse proposto? Se vuoi scrivermi le tue proposte, sarò lieta di segnalarle per te alla SIPAP!
Pubblicato il 13/04/2015 alle ore 16:49 da Florinda
Florinda Barbuto. P.IVA. 10371201004
Questo sito è gestito con oZone IQ 5.6.1 © Copyright 1999-2022 Kenitte.