Curriculum Professionale
Profilo professionale
Psicologa iscritta all’Albo degli Psicologi del Lazio n. 14679 dal 02/03/07.
Psicoterapeuta specializzata presso la Scuola di Specializzazione in Psicologia Clinica e Psicoterapia Umanistica Integrata, annotazione disposta con delibera n. 21 del 30/12/2013.
Dottore di ricerca in Psicologia dell’Orientamento e dei Processi di Apprendimento.
Counselor Professionista iscritta all'Associazione Professionale di Counseling REICO n. 0955 dal 08/04/15
Esperienze lavorative
Attività clinica
- Dal 2009 ad oggi – Attività clinica privata a Roma.
Consulenza Psicologica rivolta ad Adulti, Minori, Coppie e Famiglie.
- Dal 2017 ad oggi - Aderente al Centro di Ascolto Psicologico (C.A.P.) gratuito di ASPIC PSICOLOGIA.
- Dal 2011 al 2018 - Aderente al MBP (Mese del Benessere Psicologico) - SIPAP Roma.
- 2014 - 2013 - Aderente al MIP (Maggio dell'Informazione Psicologica).
Esperienze nel campo della formazione
- 2017 – Docente di Elementi di Psicologia dell'Emergenza – Corso di Specializzazione in tutela Forestale Ambientale e Agroalimentare per Marescialli Scuola Forestale Carabinieri Cittaducale - Ruolo Ispettori. (Rieti).
- 2017 – Docente del Seminario Il ruolo del facilitatore nei gruppi di Auto Mutuo Aiuto – Corso di In-Formazione Volontariato per la Salute Mentale – CESV, Centro Servizi per il Volontariato del Lazio. (Roma).
- 2015 - 2017 – Docente a contratto di Elementi di Psicologia Clinica e di Comunità – Master di I livello in Infermiere di Famiglia e Master di I livello in Infermiere di Comunità – Università degli Studi Internazionali di Roma - UNINT, in collaborazione con la Fondazione FORMIT.
- Dal 2006 ad oggi – Docente presso ASPIC (Roma). Principali docenze: I rischi psicosociali nelle organizzazioni di lavoro: stress, burnout e mobbing; Il Counseling in emergenza; Il CISM; La conduzione del defusing; I gruppi di auto-mutuo aiuto; La prevenzione; L’Analisi di Comunità; L’Analisi Organizzativa Multidimensionale; Dinamiche di gruppo in presenza e online; L’empowerment; Prevenzione e intervento con soggetti tossicodipendenti e le loro famiglie.
- Dal 2009 al 2011 – Docente di Competenze Comportamentali per il Ministero dell’Interno. Dipartimento dei Vigili del Fuoco del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile – Direzione Centrale per la Formazione: Corso di Formazione per il Passaggio di Qualifica a Capo Squadra; Corso per RSPP; Corso per VVFP. (Bologna, Firenze; Roma, Torino).
- Da Febbraio ad Aprile 2008 – Docente del Laboratorio Gruppi di lavoro online, Cattedra di Psicologia di Comunità – Facoltà di Psicologia, Università di Roma Sapienza. (Roma).
- Da Aprile a Maggio 2007 – Docente del Laboratorio di Ricerca Intervento, Cattedra di Psicologia di Comunità – Facoltà di Psicologia, Università di Roma Sapienza. (Roma).
- Dal 2007 al 2008 – Tutor online per il Corso online di primo livello per Terapeuti del tabagismo - Associazione Psigea Onlus - Società Italiana di Tabaccologia SITAB. (Roma).
- 2007– Tutor d’aula per il Master in Gestalt Counseling presso ASPIC. (Roma).
- Dal 2006 a 2010 – Tutor d’aula per la Scuola di specializzazione in Psicologia Clinica e di Comunità e Psicoterapia Umanistica Integrata presso ASPIC. (Roma).
- Da Aprile a Giugno 2005 – Tutor d’aula per il corso di Microcounselling – Università del Counselling U.P.ASPIC. (Roma).
- Dal 2004 al 2005 – Tutor ed osservatore di contenuto e processo delle dinamiche di gruppo - Cattedra di Psicologia di Comunità, Facoltà di Psicologia, Università degli Studi di Roma “Sapienza”. (Roma).Laboratori online: L’Analisi di Comunità; Gruppi di lavoro e lavoro di gruppo; Analisi Organizzativa Multidimensionale.
Esperienze nell’ambito del project management e fund raising
- Dal 2006 ad oggi - Attività di project management e fund raising nel settore psicosociale.
- 2007 - Coordinamento del Progetto Valutazione dell’“E-learning: progetto pilota” del Comando Scuole dell’Aeronautica Militare in collaborazione con il LABeL (direttore prof. V' Eletti - Università di Roma Sapienza). Committente: Comando Scuole Aereonautica Militare - Guidonia (Roma).
- Dal 2006 al 2008 - Assistenza al gruppo di project management e fund raising per la stesura di progetti europei e nazionali nell'ambito delle Information and Communication Technologies (ICT) del C.A.T.T.I.D. – Centro per le Applicazioni della Televisione e delle Tecniche di Istruzione a Distanza – Università di Roma Sapienza. (Roma).
Esperienze nel settore Psicosociale e dell'Emergenza
- 2018 - Supporto psicosociale rivolto agli abitanti e di formazione rivolto ai professionisti della città di Genova, a seguito del crollo del Ponte Morandi.
- 2016-2020 - Coordinamento del Nucleo di Supporto Psicosociale Aspic Emergenza dell'Associazione di Protezione Civile Camelot-Him.
- 2016 – Supporto psicosociale rivolto alle vittime dell'emergenza Sisma Centro Italia 2016. Intervento realizzato da ASPIC in collaborazione con l'Associazione di Protezione Civile ProcivARCI-Camelot-Him.
- 2009 – Coordinatrice del supporto psicosociale rivolto alle vittime del Terremoto dell’Aquila. Progetto realizzato da ASPIC in collaborazione con gli Ordini, le Associazioni e gli Enti pubblici di Soccorso. (L’Aquila, Giulianova, Tortoreto).
- Dal 2004 al 2005 – Attività psicosociali presso la Casa Famiglia per minori Torre di Mare. (Torre Annunziata, Napoli).
- Febbraio 2005 – Attività di volontariato presso il St. Francis Children Village in collaborazione con l'Associazione Amici di San Francesco. (Kenya, Africa).
- Dal 2005 al 2006 – Tirocinio post lauream presso Cooperativa Sociale Aliante per l’integrazione psico-sociale del diversamente abile presso la Cooperativa Sociale Aliante. (Bari).
- Dal 2003 al 2004 – Servizio Civile presso la Comunità di recupero per soggetti tossicodipendenti Villa Maraini. (Roma).
- Dal 2000 al 2001 – Educatore nel progetto Amico Tutor, intervento a favore dei minori a rischio realizzato dal Comune di Torre Annunziata. (Torre Annunziata, Napoli).
- dal 1993 al 2003 – Attività di Volontariato:
- Assistenza ospedaliera volontaria in collaborazione con l’Associazione volontari assistenza sanitaria ARVAS presso il Policlinico Umberto I. (Roma).
- Volontariato con persone diversamente abili in collaborazione con l’associazione UNITALSI – sez. di Torre Annunziata. (Torre Annunziata, Napoli).
- Animazione di quartiere e campi estivi presso il quartiere Scampia, Secondigliano. (Secondigliano, Napoli).
- Volontariato con minori presso l’Orfanotrofio di Torre del Greco. (Torre del Greco, Napoli).
- Volontariato presso la casa di riposo di Torre Annunziata. (Torre Annunziata, Napoli).
- Volontariato presso la Comunità di recupero per soggetti tossicodipendenti "La Tenda". (Torre Annunziata, Napoli).
Esperienze nel campo della Ricerca - Partecipazione a Convegni
- Dal 2006 ad oggi – Attività di ricerca nell’ambito della psicologia e della psicoterapia presso ASPIC. (Roma).
- Giugno 2015 – Relatore al 3° Convegno Nazionale REICO: Sono il mio domani. L'importanza della progettualità nel Counseling. Presentazione del contributo: Collaborazioni efficaci: il futuro della relazione d'aiuto? (Genova).
- Giugno 2012 – Poster presentato al 5° Congresso SEPI-Italia – U.P.ASPIC: Psicoterapia e Counseling: Comunanze e Differenze. Presentazione del contributo Mamma & Papà: percorsi integrati per le famiglie. (Roma).
- Dal 2006 al 2008 – Attività di ricerca, valutazione e formazione nel campo dell’e-learning – LABeL CATTID, coordinato dal Prof. Valerio Eletti, Università di Roma Sapienza. (Roma).
- Luglio 2006 – Relatore al 3° Congresso Nazionale SIe-L E-learning: formazione e professioni. Modelli, politiche e strumenti”. Presentazione del contributo Enhancing Professional Skills, Meta-social Competencies and Social Capital through Online Collaborative Learning, in collaborazione con la prof.ssa Donata Francescato, ordinario di Psicologia di Comunità, Università di Roma Sapienza. (Roma).
- Giugno 2005 – Poster presentato al 5° Convegno Nazionale La prevenzione nella scuola e nella comunità. Dal cambiamento individuale al cambiamento sociale, Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione dell’Università degli Studi di Padova. Presentazione della ricerca Psicologia di Comunità e formazione online: l’utilizzo del Computer Supported Collaborative Learning in ambito universitario. (Padova).
- 2005 – Attività di codifica ed elaborazione dati nell’ambito del Progetto “Indicatori di rischio in età evolutiva”, attuato in collaborazione con le ASL RM G e RM E, promosso dal Ministero della Salute (Programmi speciali – Art. 12 bis, comma 6, d. lgs. 229/99). Argomento della ricerca: “L’uso dei mass media nell’infanzia e nell’adolescenza”. Università di Roma Sapienza. (Roma).
- Dal 2003 al 2010 – Attività di ricerca sull’e-learning e sul lavoro di gruppo online in collaborazione con la prof.ssa Donata Francescato, ordinario di Psicologia di Comunità, Facoltà di Psicologia, Università degli Studi di Roma Sapienza. (Roma).
Pubblicazioni
- 2014 - Giusti E., Barbuto F., Cambiamento e Resistenza in Terapia. L'aderenza veloce al trattamento. Sovera, Roma.
- 2014 - Giusti E., Barbuto F., Cambiamento e resistenza nel Coaching e nel Counseling. ASPIC News ISSN 2532-4209, pp.11-19
- 2013 - Montanari C., Barbuto F., Ascolto. In Nardone G., Salvini A. (a cura di), Dizionario internazionale di psicoterapia. Garzanti, Milano.
- 2013 - Montanari C., Barbuto F., Incontro. In Nardone G., Salvini A. (a cura di), Dizionario internazionale di psicoterapia. Garzanti, Milano.
- 2013 - Barbuto F., Baronti Marchiò M.L., Mamma & Papà: percorsi integrati per le famiglie. In Carere-Comes T., Montanari C. (a cura di), Atti del Convegno. 5° Congresso SEPI-Italia – U.P.ASPIC: Psicoterapia e Counseling: Comunanze e Differenze (pp. 144-146). Edizioni Scientifiche ASPIC, Roma.
- 2010 – Barbuto F., Differenze di genere nel Computer Supported Collaborative Learning. An Equal Chance? (Doctoral Dissertation). Università di Roma Sapienza, Roma.
- 2005 - Solimeno A., Barbuto F., Psicologia di Comunità e formazione online: l’utilizzo del Computer Supported Collaborative Learning in ambito universitario. In Amerio P. et al. (a cura di), Abstract Book. 5° Convegno Nazionale: La prevenzione nella scuola e nella comunità. Dal cambiamento individuale al cambiamento sociale (p. 92). Padova.
Istruzione e formazione
Altri corsi
- 2020 - Emergenza sanitaria da nuovo coronavirus SARS CoV-2: preparazione e contrasto - ISS Istituto Superiore di Sanità. (Corso FAD)
- 2018 - Come personalizzare l'intervento consulenziale - docente Prof. John C. Norcross. (Roma).
- 2018 – La legislazione di protezione Civile – Camelot-Him ProCiv Italia
- 2017 – Corso di Esecutore BLSD - Basic Life Support Defibrillation - Corso di rianimazione cardiopolmonare ed utilizzo del defibrillatore semiautomatico per tutte le fasce di età per personale LAICO – ISASD (Italian Scientific Association Safety & Defibrillation). (Roma).
- 2017 – NATECH - Esercitazione Sisma 2017 - Simulazione di intervento in Emergenza in caso di evento Sismico. Eventi Naturali su Impianti a Rischio di Incidente Rilevante. – Camelot-Him ProCiv Italia. (Bellegra - RM).
- 2017 – Lo Scouting nelle prime 72 ore – Camelot-Him ProCiv Italia. (Roma).
- 2006 – Corso di formazione Esperto in progettazione, gestione e rendicontazione di iniziative finanziate dalla Comunità Europea – Promoimpresa. (Passo Corese, Rieti).
- 2005 – Corso intensivo per volontari partenti nell’ambito della cooperazione internazionale – V.I.D.E.S. (Roma).
- 2005 – Corso di Microcounselling – Università del Counselling U.P. ASPIC. (Roma).
- 2005 – Corso di formazione sulla progettazione e strutturazione di corsi di formazione on-line sulla piattaforma eLearning Moodle – CITICoRD (Centro Interateneo per le Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione nella Ricerca e nella Didattica), Università degli Studi di Roma Sapienza. (Roma).
- 2005 – Corso di formazione sulla progettazione e strutturazione di corsi di formazione on-line sulla piattaforma eLearning Moodle, – Facoltà Psicologia, Università degli Studi di Roma Sapienza. (Roma).
- 2003 – Seminari di Aggiornamento: HIV/AIDS, Accesso alle Cure e Globalizzazione; Riduzione del Danno, Diagnosi e Presa in Carico; Infezione da HIV/AIDS; Sostanze d’Abuso e Presa in Carico; Sostanze d’Abuso e Malattie Mentali - Fondazione Villa Maraini. (Roma).
- 2003 – Corso online su l’Educazione socio-affettiva – Cattedra di Psicologia di Comunità, Facoltà Psicologia, Università degli Studi di Roma Sapienza. (Roma).
- 2003 – Seminario su l’Educazione sessuale nelle scuole – Cattedra di Psicologia e Psicopatologia del Comportamento Sessuale, Facoltà Psicologia, Università degli Studi di Roma Sapienza. (Roma).
- 2003 – Seminario su La Formulazione del Caso Clinico – Cattedra di Psicologia Dinamica c.p., Facoltà Psicologia, Università degli Studi di Roma Sapienza. (Roma).